“Attraverso lo specchio” è il tema del Salone del Libro 2023. Il Salone del Libro, per me è l’evento più atteso dell’anno! Ormai sono anni che partecipo, ma quest’anno è stato uno dei migliori in assoluto.
Il Salone è un progetto che promuove i libri, la lettura e la cultura italiana e straniera. Si tratta della manifestazione di cultura più importante in Italia nel campo dell’editoria. Ogni anno ha un tema diverso che prende spunto dall’attualità e dai libri: per esempio, quest’anno prende spunto dal libro di Lewis Carrol “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie“.
La prima volta in cui ho partecipato al Salone è stata in terza media: con una mia cara amica, Rebecca, abbiamo deciso di andare a vedere i vari stand pieni di libri. Dopo quella volta, me ne innamorai e ancora oggi con gioia vado a girare tra gli stand per comprare tanti libri. Quest’anno ci sono stata due giorni, sabato e domenica, per poter incontrare più autori possibili. Ho partecipato all’evento di Zerocalcare, un famoso fumettista italiano autore della serie tv su Netflix, “Strappare lungo i bordi“; ho incontrato Tahereh Mafi autrice della saga Shatter Me, Alessandro Cattelan e Kira Shell. Ci sono molti scrittori, e non solo, che partecipano al Salone e danno la possibilità a chi li segue di poter avere un autografo o una foto.
Penso che questa sia stata l’edizione migliore a livello di tema e ambientazione. Infatti, nel Salone era possibile vedere molte edizioni speciali del romanzo di Carroll o le scenografie presente tra i vari stand e padiglioni. Va, tuttavia, rilevata, una certa disorganizzazione, infatti ci sono stati diversi casi di rissa tra persone per un posto nella fila, oppure la poca informazione sugli autori presenti agli stand per i firma copie. Tutto sommato mi sono divertita molto e me lo sono goduta di più, stando due giorni rispetto al solito uno concesso dai miei genitori!