In questi cinque anni, e non solo, ho imparato a usare il computer. Al giorno d’oggi è importante avere delle competenze digitali visto che la società si sta “digitalizzando” sempre di più. Infatti, l’informatica è, ormai, entrata in tutti gli ambiti della società: a scuola, nella sanità, nelle proprie case… Tutto è informatizzato! Proprio per questo ho realizzato una presentazione scolastica sull’intelligenza artificiale in ambito medico sanitario. Mi sono stupita di come, anche in un ambito delicato, ci sia la “mano digitale” che guida i medici, o in alcuni casi li sostituisce.
Ho scelto questo argomento perché è un’unione tra una passione che mi ha sempre affascinato, la medicina e il mondo attuale, intelligenza artificiale.
In questa ricerca mi sono soffermata a spiegare che cosa sia l’intelligenza artificiale e come viene usata in ambito medico. Mi ha stupito sapere che l’intelligenza artificiale è in grado di intervenire sui pazienti in modo autonomo anche a distanza! Inoltre, ho aggiunto un paragrafo sulla chirurgia robotica, che non è come l’intelligenza artificiale, ma che aiuta il medico nelle operazioni mediche.